In Nome di Allah il Misericorde, il Misericordioso
Programma lezioni dei 4 insegnamenti previsti al primo anno del Corso Triennale i “Teosofia Coranica e Società Occidentale”. (con esclusione dei corsi di lingua cui programmi saranno specificati nel sito del C. L. “Avicenna”)
Prof. Gustavo Mayerà
TEOSOFIA E METAFISICA ANTICA-DAI MISTERI ELEUSINI ALL’ESOTERISMO ISLAMICO
Lezione n° 1
Dioniso, Apollo e i misteri
Lezione n° 2
La nascita della filosofia
Lezione n° 3
Platone
Lezione n° 4
Aristotele
Lezione n° 5
Il platonismo
Lezione n° 6
Il Cristianesimo orientale
Lezione n° 7
Il Cristianesimo occidentale
Lezione n° 8
L’esoterismo islamico
Lezione n° 9
Islam e scienze tradizionali
Lezione n° 10
Metafisica sciita
Lezione n° 11
Dioniso, Apollo e i misteri
Lezione n° 12
La nascita della filosofia
Prof. Raffaele Mauriello
STORIA DELL’ISLAM DELLE ORIGINI
Lezione n° 2
L’Arabia preislamica
Lezione n° 3
La vita del Profeta: Il Profeta alla Mecca
Lezione n° 4
La vita del Profeta: Il Profeta a Medina
Lezione n° 5
Prospettive sulla storia del Corano come testo
Lezione n° 6
L’impero arabo-musulmano (632-945): I califfi ben guidati e l’impero omayyade.
Lezione n° 7
Il califfato: Le conquiste e le basi socio-economiche dell’impero
Lezione n° 8
L’Islam cosmopolita: le élite imperiale
Lezione n° 9
L’Islam urbano: le élite religiose
Lezione n° 10
La cultura islamica e la questione del rapporto fra stato e religione
Lezione n° 11
La caduta dell’impero abbaside
Lezione n° 12
Dalla cultura islamica alla società islamica
Prof. Alberto Ventura
SUNNISMO
Lezione n° 1
Origini e definizione del Sunnismo
Lezione n° 2
Le fonti (1): Il Corano
Lezione n° 3
Le fonti (2): la Sunna
Lezione n° 4
Le fonti (3): il Consenso e l’Analogia
Lezione n° 5
I fondamenti della Legge
Lezione n° 6
Le scuole giuridiche
Lezione n° 7
Le regole del culto (1): la professione di fede e la preghiera